Seguici su face

martedì 27 agosto 2013

Pyura chilensis, la roccia vivente

Uno degli animali più curiosi al mondo è il Pyura chilensis. In condizioni normali, non lo notereste: si potrebbe probabilmente passare in mezzo ad una colonia di questi invertebrati convinti di trovarsi solamente in una spiaggia con delle rocce. Già, perché il Pyura chilensis da fuori sembra in tutto e per tutto ad una roccia.
Pyura chilensis -  le rocce viventi
Ma in realtà si tratta del guscio di una creatura per molti versi “aliena”: è pescato in Cile a scopo commerciale (la carne è commestibile), e quando i pescatori tagliano a metà una di queste creature la scena è decisamente strana, perché sembra di vedere una roccia che sanguina.
Il Pyura chilensis ha anche altre particolarità: cambia sesso nel corso della vita (nasce maschio poi diventa ermafrodita), ma soprattutto il suo sangue sarebbe ricco di vanadio, in concentrazioni anche milioni di volte superiori all’acqua circostante, ma che ruolo giochi questo elemento nella vita dell’animale non è ancora chiaro.

Nessun commento:

Posta un commento